Deumidificatore tipo essiccante
La tecnologia essiccante o ad assorbimento è relativamente nuova; in Europa è un mercato poco sviluppato e in molti casi non raggiunge il pieno potenziale, anche se si adatta perfettamente al nostro clima “freddo” e “umido”.
Come funziona questa tecnologia esattamente?
Il deumidificatore è costituito da un rotore essiccante, un dispositivo di riscaldamento e un condensatore (elemento di scambiatore di calore).
Se guardate l’immagine capirete subito il principio:
L’aria umida della stanza viene soffiata attraverso il rotore essiccante che assorbe l’umidità nell’aria. L’umidità nel rotore evapora tramite un riscaldatore e si condensa attraverso un condensatore a temperatura ambiente.
Il rotore è costituito da un materiale composito di ceramica ondulato, impregnato di essicante che resiste a più di 500 ° Celsius. Quando l’aria umida passa attraverso gli alveoli, al contatto con l’essiccante, rilascia le molecole di acqua.
Il rotore contenente l’acqua può essere desorbito dal calore. Il processo di adsorbimento e desorbimento è di natura puramente fisica, non una reazione chimica dannosa.
Quali sono i vantaggi della tecnologia essiccante?
Il deumidificatore essiccante soddisfa le esigenze di coloro che desiderano deumidificare la loro stanza a basse temperature, per esempio inferiori a 18 ° C, con il massimo risultato.
L’intervallo di lavoro di un deumidificatore di tipo essiccante è compreso tra 0 ° – 20 ° Celsius, che mostra un livello costante ed elevato di deumidificazione, mentre un’unità di tipo compressore indica uno scarso risultato quando la temperatura scende sotto i 18 ° C.
Per riassumere:
- le unità essiccanti sono le migliori nell’estrazione dell’ acqua ad una normale temperatura ed umidità dell’ambiente (≤ 20 gradi / ≤ 50% RH)
- A temperature inferiori ai 20 gradi, l’essiccante avrà migliori prestazioni rispetto ad un deumidificatore a compressore.
- A temperature più basse, 5 – 7 ° C, gli essiccanti Toyotomi superano di 3 o 4 volte le unità di tecnologia convenzionale.
- I deumidificatori sono spesso usati in autunno / inverno, con temperatura e relativa umidità bassa, rispetto all’estate, quando la gente usa l’aria condizionata per deumidificare.
Abbiamo una vasta gamma di deumidificatori di tipo essiccante, che vanno da 8 – 11 litri di estrazione di acqua al giorno.