Deumidificatore a compressore
Confrontando due diversi tipi di tecnologia di deumidificazione:
Il deumidificatore a compressore spesso chiamato anche deumidificatore convenzionale è una vecchia tecnologia che si può paragonare ad un piccolo frigorifero. Funziona aspirando l’aria dalla stanza che passa sopra un filtro e poi su serpentine fredde (evaporatore), che raffreddano l’acqua, la quale si condensa e gocciola nel recipiente dell’acqua all’interno dell’unità. L’aria viene poi riscaldata a temperatura ambiente (quando passa il condensatore) e espulsa dal deumidificatore.
Un deumidificatore a compressore può lavorare a temperature con un intervallo compreso tra 5 e 30 gradi centigradi, con prestazioni ottimali sopra i 20 gradi centigradi. Funziona bene in condizioni di caldo e umido, ma è meno efficace col freddo.
In generale i deumidificatori a compressore consumano meno energia, ma rispetto ai dessicanti sono leggermente più rumorosi e più pesanti.
Se dovete scegliere tra le due tecnologie, possiamo riassumere come segue:
• se la temperatura è al di sopra di 20 gradi centigradi con elevata umidità relativa (superiore al 60% di umidità relativa) il deumidificatore convenzionale lavorerà perfettamente.
• se la temperatura è inferiore ai 20 gradi centigradi e l’umidità relativa è inferiore al 60%, la tecnologia essiccante avrà migliori prestazioni della convenzionale.
Toyotomi offre una vasta gamma di deumidificatori convenzionali che variano da 10 a 30 litri di estrazione al giorno, ogni modello con caratteristiche diverse. Per ulteriori informazioni scegliete uno dei nostri modelli utilizzando il filtro e selezionate il prezzo, la capacità o altre caratteristiche.